Azienda
" Ammirare le saline, abilmente coltivate attraverso l’arte millenaria dei salinari, emblema di un territorio di cui Nubia è il fulcro, ammirare i colori dell’acqua, i colori dei tramonti, gli spettacolari cumuli di sale ricoperti dalle antiche tegole, le vasche in cui trovano cibo e rifugio migliaia di uccelli, è senz’altro una delle esperienze più emozionanti che ci rendono orgogliosi della nostra terra "
" Ammirare le saline, abilmente coltivate attraverso l’arte millenaria dei salinari, emblema di un territorio di cui Nubia è il fulcro, ammirare i colori dell’acqua, i colori dei tramonti, gli spettacolari cumuli di sale ricoperti dalle antiche tegole, le vasche in cui trovano cibo e rifugio migliaia di uccelli, è senz’altro una delle esperienze più emozionanti che ci rendono orgogliosi della nostra terra "
L'Azienda
Da tre generazioni la famiglia Gucciardo si occupa della coltivazione e commercializzazione del sale marino. Antonino Gucciardo sin da piccolo, seguendo le orme del padre Salvatore, si è dedicato al lavoro nelle saline,portando avanti questa tradizione millenaria trasmessa successivamente anche ai figli.
Nel 1975 acquistò la salina Chiusicella. Questa salina era rimasta inutilizzata per diversi anni,devastata dall’alluvione verificatosi nel 1965, ma Antonino grazie alla sua esperienza di antico salinaio,al suo coraggio e tenacia, iniziò i lavori di ripristino degli invasi, di sistemazione degli argini e di pulitura delle vasche piene di fango portato dall’alluvione, e dopo qualche anno di duro lavoro la salina tornò a produrre il prezioso sale bianco e puro.
Oggi si occupa della salina il figlio Vincenzo che porta avanti con grande dedizione e passione questa antica attività, dando continuità non solo all’aspetto produttivo ma anche antropologico,turistico,gastronomico,e ai valori culturali che vivono in essa.
L’ azienda continua a produrre e commercializzare in varie parti del mondo il proprio sale integro dei minerali che contiene l’acqua cristallina del mar mediterraneo, prodotto con passione e con metodi di coltivazione e lavorazione tradizionale e artigianali tramandate da padre in figlio.
Ingredienti del sale marino: acqua marina,sole e vento.